Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E INFORMAZIONI PER I CLIENTI

Indice.

I. AMBITO DI APPLICAZIONE
II. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
III. DIRITTO DI RECESSO
IV. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
V. CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE
VI. DURATA E RISOLUZIONE DEI CONTRATTI DI ABBONAMENTO
VII. RISERVA DI PROPRIETÀ
VIII. GARANZIA
IX. LEGGE APPLICABILE
X. FORO COMPETENTE
XI. RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE
XII. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
XIII. RESI E RIMBORSI
XIV. SERVIZIO CLIENTI
XV. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

 

 I.         AMBITO DI APPLICAZIONE

1.        Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito "CGV") della Heilpflanzenwohl GmbH (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni stipulati tra un consumatore o un imprenditore (di seguito "Cliente") e il Venditore tramite il negozio online. Condizioni diverse del Cliente non saranno riconosciute, salvo espressa approvazione del Venditore.

2.        Per "Consumatore" ai sensi delle presenti CGV si intende qualsiasi persona fisica che stipula un contratto per scopi prevalentemente estranei alla propria attività commerciale o professionale autonoma.

3.        Per "Imprenditore" ai sensi delle presenti CGV si intende qualsiasi persona fisica o giuridica o un'associazione di persone con capacità giuridica che, al momento della stipula di un contratto, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.

4.        A seconda della descrizione del prodotto del Venditore, i contratti possono prevedere l'acquisto unico di beni o la fornitura periodica di beni nell'ambito di un contratto di abbonamento (di seguito "Contratto di Abbonamento"). Nell'ambito di un Contratto di Abbonamento, il Venditore si impegna a fornire i beni contrattualmente concordati a intervalli regolari per tutta la durata del contratto.


 II.         CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

 

1.        I prodotti mostrati nel negozio online del Venditore non costituiscono un'offerta vincolante da parte del Venditore, ma servono a invitare il Cliente a presentare un'offerta vincolante.

2.        Il Cliente può presentare un'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio del Venditore. Dopo aver inserito i dati personali e cliccato sul pulsante di conferma finale dell'ordine, il Cliente invia un'offerta contrattuale legalmente vincolante.

3.        Il Venditore può accettare l'offerta del Cliente entro cinque giorni,

a.        inviando al Cliente una conferma d'ordine in forma scritta (ad esempio via e-mail), con la ricezione della conferma d'ordine da parte del Cliente determinante, oppure

b.        consegnando la merce ordinata al Cliente, con la ricezione della merce da parte del Cliente determinante, oppure

c.        richiedendo il pagamento al Cliente.

Se si verificano più delle suddette alternative, il contratto si considera concluso nel momento in cui si verifica per prima una di esse. Il termine per l'accettazione dell'offerta inizia il giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del Cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il Venditore non accetta l'offerta del Cliente entro tale termine, ciò equivale a un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che il Cliente non è più vincolato alla propria dichiarazione.

4.        L'elaborazione dell'ordine e la comunicazione avvengono solitamente tramite e-mail e procedura automatizzata. Il Cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, in modo da poter ricevere le e-mail inviate dal Venditore. In particolare, il Cliente deve garantire che, utilizzando filtri anti-SPAM, tutte le e-mail inviate dal Venditore o da terzi incaricati dell'elaborazione dell'ordine possano essere ricevute.

 

   III.         DIRITTO DI RECESSO

 

1.        I consumatori hanno generalmente diritto a un recesso.

2.        Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella informativa sul recesso

 

  IV.         PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

1.        Salvo diversa indicazione nella descrizione del prodotto del Venditore, i prezzi indicati sono prezzi totali che includono l'IVA legale. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno specificati separatamente nella descrizione del prodotto.

2.   Le opzioni di pagamento disponibili sono comunicate al Cliente nel negozio online del Venditore.

Se si sceglie un metodo di pagamento offerto tramite il servizio "Shopify Payments", il pagamento viene elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento Stripe Payments Europe Ltd., 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, Irlanda (di seguito "Stripe"). Le modalità di pagamento disponibili tramite Shopify Payments sono indicate nel negozio online del Venditore. Stripe può avvalersi di altri servizi di pagamento, che verranno segnalati separatamente al Cliente, se necessario. Maggiori informazioni su "Shopify Payments" sono disponibili online all'indirizzo [https://www.shopify.com/legal/terms-payments-de](https://www.shopify.com/legal/terms-payments-de).

3.        Se si sceglie il metodo di pagamento PayPal, il pagamento verrà elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito "PayPal"), in conformità con i termini e le condizioni d'uso di PayPal, consultabili su [https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full](https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full) oppure, se il Cliente non possiede un account PayPal, secondo le condizioni per i pagamenti senza conto PayPal, disponibili su [https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full](https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full). Con la conferma dell'ordine tramite PayPal, il Venditore accetta l'offerta del Cliente.

 

V.         CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE

1.      Se il Venditore offre la spedizione della merce, la consegna avverrà all'interno dell'area di consegna specificata dal Venditore, all'indirizzo di spedizione fornito dal Cliente, salvo diverso accordo. Per l'elaborazione della transazione, l'indirizzo di consegna fornito dal Cliente al momento dell'ordine è determinante.

2.    Se la consegna della merce non riesce per motivi imputabili al Cliente, quest'ultimo è tenuto a coprire i costi ragionevoli sostenuti dal Venditore a causa di tale fallimento. Ciò non si applica se il Cliente esercita validamente il suo diritto di recesso. In caso di esercizio del diritto di recesso, le condizioni per la restituzione della merce sono indicate nell'informativa sul recesso del Venditore.

3.        Se il Cliente agisce in qualità di imprenditore, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale della merce passa al Cliente nel momento in cui il Venditore consegna il bene al corriere, al trasportatore o alla persona o ente incaricato della spedizione. Se il Cliente agisce in qualità di consumatore, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale della merce passa al Cliente solo al momento della consegna della merce a lui o a una persona autorizzata a riceverla. Tuttavia, se il Cliente incarica un corriere o un trasportatore della spedizione senza che il Venditore abbia precedentemente indicato tale persona o ente, il rischio passa al Cliente già al momento della consegna della merce al corriere o trasportatore.

4.        Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di mancata o errata fornitura da parte dei propri fornitori. Ciò si applica solo se il Venditore non è responsabile della mancata consegna e ha concluso con la dovuta diligenza un contratto di fornitura con il proprio fornitore. Il Venditore compirà ogni ragionevole sforzo per procurarsi la merce. In caso di indisponibilità totale o parziale della merce, il Cliente verrà informato immediatamente e il pagamento già effettuato verrà rimborsato senza indugio.

5.        Per motivi logistici, il ritiro della merce in loco non è possibile.

 

  VI.         DURATA E RISOLUZIONE DEI CONTRATTI DI ABBONAMENTO

 

1.        I contratti di abbonamento sono stipulati a tempo indeterminato e possono essere risolti dal Cliente in qualsiasi momento senza necessità di preavviso.

2.        Il diritto alla risoluzione straordinaria per giusta causa rimane invariato. Sussiste una giusta causa quando, tenuto conto di tutte le circostanze del singolo caso e bilanciando gli interessi di entrambe le parti, non è ragionevole attendersi che la parte che recede continui il rapporto contrattuale fino alla sua conclusione o fino alla scadenza di un termine di preavviso.

3.        Le risoluzioni possono essere effettuate per iscritto, in forma testuale (ad esempio via e-mail) o in forma elettronica tramite il pulsante di annullamento fornito dal Venditore sul proprio sito web.

 

VII.         RISERVA DI PROPRIETÀ

 

Il Venditore si riserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.

 

VIII.         GARANZIA

 

1.        Salvo diversa indicazione nelle seguenti disposizioni, si applicano le norme di legge sulla responsabilità per difetti. Tuttavia, nei contratti di fornitura di beni:

2.        Se il Cliente agisce come imprenditore:

- Il Venditore ha la scelta della modalità di adempimento successivo;

- Per i beni nuovi, il periodo di prescrizione per i difetti è di un anno dalla consegna;

- Per i beni usati, i diritti di garanzia sono esclusi;

- La prescrizione non riprende a decorrere se viene effettuata una consegna sostitutiva nell'ambito della responsabilità per difetti.

3.        Le limitazioni di responsabilità sopra indicate non si applicano:

- Ai diritti di risarcimento danni del Cliente;

- In caso di difetti dolosamente occultati dal Venditore;

- Ai beni destinati all’uso edilizio che hanno causato un difetto nell’edificio;

- All’obbligo del Venditore di fornire aggiornamenti per prodotti digitali in caso di beni con elementi digitali.

4.        Inoltre, per gli imprenditori, i termini di prescrizione previsti dalla legge per un eventuale diritto di regresso legale rimangono invariati.

5.        Se il Cliente agisce in qualità di commerciante ai sensi dell'§ 1 HGB, è soggetto all'obbligo di esaminare la merce e di segnalare eventuali difetti ai sensi dell'§ 377 HGB. Se il Cliente non adempie a tale obbligo, la merce si considera accettata.

6.        Se il Cliente agisce in qualità di consumatore, è invitato a segnalare eventuali danni di trasporto evidenti al corriere e ad informare il Venditore. Il mancato adempimento di tale richiesta non influisce sui diritti legali o contrattuali relativi ai difetti della merce.

 

   IX.         LEGGE APPLICABILE

 

Per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania, con esclusione delle disposizioni sulla vendita internazionale di beni mobili. Per i consumatori, questa scelta della legge si applica solo nella misura in cui la protezione garantita da disposizioni imperative della legge dello Stato in cui il consumatore ha la residenza abituale non venga meno.

 

      X.         FORO COMPETENTE

 

Se il Cliente agisce come commerciante, persona giuridica di diritto pubblico o ente di diritto pubblico con sede nel territorio della Repubblica Federale di Germania, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede legale del Venditore. Se il Cliente ha la sua sede al di fuori del territorio della Repubblica Federale di Germania, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede legale del Venditore, a condizione che il contratto o i crediti derivanti da esso siano attribuibili all'attività professionale o commerciale del Cliente. In ogni caso, il Venditore ha il diritto di adire il tribunale presso la sede del Cliente.

 

   XI.         RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

 

1.        La Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione online delle controversie al seguente link: (https://ec.europa.eu/consumers/odr). Questa piattaforma funge da punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di vendita o di servizio online a cui partecipa un consumatore.

2.        Il Venditore non è né obbligato né disposto a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di conciliazione per i consumatori.

 

XII.         INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

La protezione dei tuoi dati è importante per noi. La nostra informativa sulla privacy, disponibile al seguente link https://www.green-naturals.de/policies/privacy-policy, spiega come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

 

XIII.         RESI E RIMBORSI

 

1.        I clienti hanno il diritto di restituire i prodotti entro 30 giorni dal ricevimento senza doverne specificare il motivo.

2.        Le spese di restituzione sono a carico del cliente, a meno che il prodotto consegnato sia diverso da quello ordinato o presenti un difetto.

3.        Dopo la ricezione e la verifica della merce restituita, il prezzo di acquisto verrà rimborsato entro 14 giorni.

 

XIV.         SERVIZIO CLIENTI

 

Per domande, reclami o segnalazioni, puoi contattare il nostro servizio clienti dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 al numero di telefono +49 30 209 66 97 81 oppure via e-mail all'indirizzo customercare@green-naturals.de.

 

XV.         LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

 

1.        Il Venditore è responsabile senza limitazioni per dolo e colpa grave, nonché per danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute.

2.        In caso di lieve negligenza nella violazione di obblighi contrattuali essenziali, la responsabilità è limitata ai danni prevedibili tipici del contratto.

3.        Non sussiste alcuna ulteriore responsabilità del Venditore. In particolare, il Venditore non è responsabile per danni derivanti da un uso improprio dei prodotti.